Le persone sportive tendenzialmente sono sempre alla ricerca di qualcosa di “proteico”, se magari aggiungiamo il fatto che la persona sportiva è anche vegana, la ricerca di questa caratteristica aumenta ancora di più.
L’idea utopica sarebbe quella di mangiare qualcosa di veramente buono, che dia soddisfazione al palato, fatto con ingredienti sani e senza aggiunte di cose chimiche.
La pretesta di questa tortina è un po’ questa, e in una certa misura posso ritenermi soddisfatta della sua produzione.
Ingredienti:
- 250g di tofu
- 60g di cocco rapè
- 60g di farina di carrube
- una grossa pera
- 60g di stevia
- 400ml di latte di soia
- 100g di farina di ceci
- 50g di amido di mais
- un pizzico di sale
- una bustina di lievito per dolci
Per prima cosa frullare insieme il tofu, il cocco, la pera e il latte di soia fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
In una ciotola unire insieme gli ingredienti secchi e versarci pian piano il precedente frullato.
Mischiare bene il tutto e aggiungere eventualmente ulteriore latte se il composto risultasse troppo denso.
Versare in una tortiera oliata e infarinata (o incartafornata) e mettere in forno a 180° per 45 min (vale la prova stecchino)
Lasciare raffreddare e gustare!
Giuro che la farina di ceci non si sente per niente!
Secondo me, per apprezzare questa torta al 110%, bisognerebbe gustarla davanti ad una tazza di tè nero speziato e con accompagnamento della marmellata di arance!
Tesoro, senza questo contest, non ci saremmo incontrate in questo bellissimo posticino virtuale 😀 sai che non immaginavo avessi un blog? Non ci ho mai fatto caso su instagram, sono sempre stata rapita dalle tue riflessioni 😀 ora che so che sei collega di blog, verrò a trovarti spesso, impegni permettendo. Un abbraccio e grazie per avermi pensata, regalando questa ricetta strepitosa al contest.
Leti