Hai presente quello snack strachimico con biscotto, caramello e ricoperto di cioccolato?
Ecco, ti presento una versione rivisitata (e ovviamente migliorata, ma che te lo dico a fare), di questo snack.
Niente chimicume, solo ingredienti sani e naturali: niente zucchero, niente glutine, niente latte e derivati&co (si ok, sempre la stessa storia: senza na mazza).
PER IL BISCOTTO
- 150g di burro di arachidi
- 80g di sciroppo di riso (o altro dolcificante liquido)
- 150g di farina di riso integrale
- un pizzico di sale
- la punta di un cucchiaino di lievito naturale per dolci
PER IL CARAMELLO SALATO
- un bicchiere di datteri tagliuzzati
- mezzo bicchiere di acqua (più altra all’occorrenza
- un cucchiaio stracolmo (o due scarsi) di burro di arachidi
- un pizzico generosissimo di sale
PER LA COPERTURA
- 150g di olio di cocco
- 70g di polvere di carruba
Iniziamo coi BISCOTTI:
Metti in una ciotola il burro di arachidi e lo sciroppo di riso e mischiali insieme finchè non si saranno amalgamati. Poi unisci il resto degli ingredienti e impasta fino ad ottenere una palla facilmente modellabile.
Ora mettila in frigo e dedicati al caramello.
CARAMELLO:
Facilissssssimo: frulla i datteri con l’acqua, il sale e il burro di arachidi. Se vedi che il frullatore fa fatica aggiungi acqua poco alla volta. Il composto dovrà avere la consistenza di una purea di frutta.
CUOCI I BISCOTTI:
stendi la frolla dello spessore di un paio di mm, pratica dei tagli su di essa della forma di barretta (sarà più facile separare i biscotti una volta cotti), bucherella la superficie con una forchetta e metti in forno a 180° per 10-15 minuti (attenzione che cuociono veramente in fretta)
Ora puoi dedicarti alle tue faccende mentre aspetti che i biscotti si freddino.. Fatto? (Art attack docet)
Prepariamo la COPERTURA:
easy anche qui: fai sciogliere l’olio di cocco a bagnomaria e aggiungi la polvere di carruba, mescola bene per togliere tutti i grumi.
ASSEMBLAGGIO (finalmente)!
prendi un biscotto, spalmaci sopra uno strato di caramello, immergi il tutto nel composto di olio di cocco e carruba e fagli fare un bagnetto in mezzo a quel liquido delizioso.
Dopodichè toglilo e mettilo a riposare sulla griglia del forno (non in forno, ovviamente). Ti consiglio di mettere sotto la griglia della carta forno perchè cadranno delle gocce di olio di cocco e potrai recuperarle e mangiarle come se fossero dei mini cioccolatini.
Ripeti l’operazione con tutti i biscotti, mettili in frigo per minimo 30 minuti e poi saranno pronti per essere gustati!

No Comments